Autoabbronzanti
Applicare un autoabbronzante significa optare per un cosmetico che dona alla cute un aspetto simile a quello dato dall’abbronzatura generata dall’esposizione ai raggi UV. Il principio attivo attraverso cui agisce è il diidrossiacetone (DHA): un carboidrato che, legandosi alle proteine dello strato superficiale della pelle, induce la formazione di sostanze colorate brune che danno allo strato più superficiale della pelle un aspetto abbronzato. A questo si abbinano, nel caso di Australian Gold, caramello ed eritrulosio.
Perché gli autoabbronzanti Australian Gold donano alla pelle un colore assolutamente naturale che non tende assolutamente all’arancione?
- Perché sfruttano un blend avanzato a base di DHA ed eritrulosio: quest’ultimo attivo di ultima generazione in particolare dona un colore scuro che si discosta da quello stimolato da autoabbronzanti meno avanzati. L’infusione di caramello enfatizza ulteriormente un colore ambrato, naturale e omogeneo.

Come si applica:
- E’ consigliabile utilizzare uno scrub prima dell’applicazione dell’autoabbronzante in modo da eliminare cellule morte e impurità a favore di un risultato omogeneo dell’applicazione del cosmetico.
- Applicare il prodotto, lasciarlo assorbire e asciugare bene.
- Evitare di fare la doccia per 4 - 8 ore per permettere al prodotto di agire completamente.
- Lavare le mani dopo l’applicazione. Mantenere la pelle costantemente idratata per prevenire secchezza ed esfoliazione.
e ora SFATIAMO I FALSI MITI...
“Divento a strisce…” assolutamente no a patto, ovviamente, di applicare in modo omogeneo il cosmetico sulla pelle. “L’autoabbronzante protegge dai raggi UV…?” no e questo per due ragioni: in primo luogo non contiene filtri solari; in seconda istanza il colore che stimola non è quello di un’abbronzatura indotta da raggi UV che protegge naturalmente dagli stessi.
Prezzo
Prezzo
Texture
Texture
Confezione
Confezione
Tipologia di bronzer
Tipologia di bronzer
Ci sono 2 prodotti.